
Cucinare al vapore senza vapore
La cottura al vapore permette di mantenere integre le proprietà degli alimenti, dato che non prevede l’immersione della pietanza in acqua, olio o grassi.
Questa modalità di cottura necessita ovviamente di pentole speciali (vaporiere o pentole a vapore), provviste di uno o più cestelli che formano diversi piani di cottura.
La presenza di più cestelli consente di cucinare simultaneamente più cibi rispettandone i tempi di cottura e risparmiando tempo ed energia.
Vantaggi della cottura al vapore
La cottura al vapore è una modalità molto versatile, perchè permette di cuocere praticamente tutto: dai ravioli al pesce, dalle verdure alle carni bianche, preservandone il gusto e tutte le proprietà nutrizionali.
E’ inoltre assai indicata per persone che devono monitorare il proprio peso: questa cottura non prevede infatti l’aggiunta di alcun condimento o grasso (sia animale che vegetale).
L’unico svantaggio della cottura al… Leggi Tutto