Dyson Supersonic, l’asciugacapelli più costoso è anche il migliore?

Dyson è ormai una vera e propria sicurezza nel settore degli elettrodomestici. L’azienda statunitense è nota in particolare per il suo aspirapolvere ciclonico, che ha letteralmente rivoluzionato il comparto dei prodotti per la pulizia della casa e gli ha consegnato quote rilevanti di un mercato sempre più globalizzato.
Nel corso degli ultimi anni, però, Dyson ha notevolmente ampliato il suo raggio di azione, sempre però avendo come obiettivo il massimo di innovazione possibile, in modo da consegnare alla sua clientela prodotti in grado di rimarcare la propria qualità e giustificare l’investimento operato dai consumatori. In effetti va sottolineato come le linee di prodotti proposti dal brand si vadano spesso a situare nella cosiddetta fascia alta. La domanda che ne consegue, quindi, non può che essere la seguente: il gioco vale la candela?

Dyson Supersonic: l’asciugacapelli più costoso

Una domanda che ci si deve porre in particolare davanti a Supersonic, il nuovo asciugacapelli ciclonico proposto da Dyson, cui spetta un primo record, quello di essere il più costoso presente sul mercato.
Il primo elemento che salta agli occhi vedendolo per la prima volta è il suo design assolutamente avveniristico, tale da farne un piccolo capolavoro dal punto di vista estetico, derivato da ben 5 anni di studio condotto nei laboratori del gruppo. A servire il dispositivo è un motore digitale V9 estremamente potente, in grado di risucchiare 13 litri di aria al secondo e di ributtarne fuori 40. Motore che contrariamente a quanto accade di solito non si trova nella parte alta, ma nell’impugnatura, rendendolo in tal modo più maneggevole.
Altra caratteristica che desta un certo stupore è rappresentata dagli accessori (un diffusore, due beccucci direzionali e un tappetino antiscivolo), i quali si attaccano all’asciugacapelli senza alcuna manovra, semplicemente aderendovi tramite risucchio.
Anche per quanto riguarda la rumorosità il Supersonic di Dyson riesce a raggiungere risultati notevoli, risultando estremamente silenzioso, una dote che va a mixarsi a profili prestazionali effettivamente notevoli.
Se queste sono solo alcune delle caratteristiche dell’asciugacapelli, il tutto va però rapportato al prezzo di vendita, che si attesta a 399 euro. Un prezzo che naturalmente sarà oggetto di attenta riflessione da parte di molti consumatori, considerato che modelli in grado di offrire comunque performance apprezzabili possono essere reperiti a cifre molto inferiori. Proprio per cercare di capire meglio i prezzi che caratterizzano i modelli attualmente in commercio, consigliamo comunque di consultare il sito Migliore Asciugacapelli, in modo da avere più chiaro il quadro d’insieme e cercare di conseguire il massimo di qualità senza dover pagare uno sproposito.