Quanti anni deve avere un bambino per potergli regalare un giocattolo di legno? Non c’è una sola risposta a questa domanda, se non dire in generale che un gioco di legno, a seconda della tipologia, naturalmente, può essere regalato a un neonato di due mesi come a un ragazzino di 10 o più anni, ma potremmo aggiungere anche a ‘bambini’ di 90 anni. Entrando più nello specifico, vediamo quali giochi possono adattarsi meglio in base alle fasce di età. Per bebè da 0 a 3 anni si consigliano giochini semplici da afferrare, come cerchi o sonagli, di varie forme e colori. Più elaborati i giochi in legno per bimbi tra i 5 e i 10 anni, spesso simulatori di oggetti di uso quotidiano, come frutta e verdura, ma anche trenini, animaletti, macchinine e altro.
Per pre-adolescenti e adolescenti fra i 10 e i 15 anni si può trovare in commercio un’ampia gamma di giochi di legno analitici, soprattutto costruzioni e giochi progettuali, ma anche tante proposte per tutta la famiglia, dai giochi di società a puzzle con tessere lignee per una sana competizione fra grandi e piccoli. Uno dei principali vantaggi dei giochi di legno è il rispetto dell’ambiente e la longevità, che fa sì che possano essere tramandati dai nonni ai nipoti, assumendo una connotazione affettiva che li fa amare ancora di più. Essendo il legno un prodotto naturale, quasi tutti i giochi di legno sono biodegradabili o riciclabili. Alcuni, per non deforestare le aree verdi, sono realizzati proprio con legno riciclato o con scarti di lavorazione che poi vengono rilavorati proprio in funzione dei prodotti ludici.
Sicuramente questi giochi hanno un impatto ambientale inferiore a quello dei prodotti in plastica. Inoltre sono semplici e divertenti, riuscendo a coinvolgere tutti, anche gli adulti affascinati da questi giochi in grado di risvegliare il fanciullino sopito in ognuno di noi. La mancanza di effetti speciali è una scelta voluta, in quanto i piccoli possono appassionarsi al montaggio di un gioco in legno quanto e anche più che farsi abbagliare dalle luci di un robotino di plastica. La fantasia dei bambini non ha limiti e troverà nei tanti giochi di legno in commercio, di cui si può ammirare un’ampia gamma su questo portale, uno spunto intelligente per svilupparsi e volare alto.