La cottura sottovuoto degli alimenti è una tecnica culinaria che riceve apprezzamenti da molti rinomati chef, e si presta a realizzare ricette originali e gustose.
Mettere in atto questo processo è molto semplice: potrete facilmente metterlo in pratica anche a casa vostra.
Per cucinare sottovuoto dobbiamo innanzitutto dotarci di una buona macchina confezionatrice. Quale scegliere fra le tante in commercio?I modelli più adatti a questo tipo di arte culinaria sono indubbiamente quelle macchine sottovuoto dette “a campana“: si tratta di utensili altamente professionali, che permettono di contenere tutti i liquidi di cottura, offrendoci quindi un buon mantenimento delle proprietà dei nostri alimenti.
Vantaggi della cottura sottovuoto
Quali sono i vantaggi offerti da questa modalità di preparazione?
Sottraendo l’ossigeno, il sottovuoto previene la naturale ossidazione degli alimenti, mantenendo inalterati i sapori originari; anche nel corso della cottura, il prodotto sigillato mantiene il proprio grado di umidità e le sostanze nutritive non evaporano.
Il risultato?Un cibo dalla consistenza morbida e naturale, qualitativamente superiore alle pietanze cucinate secondo processi tradizionali, come la frittura o la bollitura.
Vediamo ora in che modo possiamo sfruttare il sottovuoto per le nostre ricette.
Marinatura degli alimenti con il sottovuoto
La marinatura è una tecnica culinaria in grado di donare un sapore deciso ed aromatico a carne, pesce e verdure.
Grazie al sottovuoto, possiamo ottenere marinature perfette in uno schiocco di dita.
Un modello di macchina per il sottovuoto in grado di aiutarci in questo procedimento è la MVS45 XP.
Si tratta di una specifica macchina dotata di “Infusion Cycle“, un avanzato programma specificamente dedicato alla marinatura degli alimenti.
Questa macchina lavora in “sospensione di vuoto“ per il tempo necessario, sottraendo le particelle di aria presenti negli alimenti e portando il liquido di marinatura a sostituirle.
Il risultato? Pietanze perfettamente marinate, nutrienti e gustose in un batter d’occhio.
Veniamo al funzionamento di MVS45 XP: non ci serviranno sacchetti sigillanti: basterà inserire il contenitore con la marinatura gli alimenti all’interno dell’apposita camera. A questo punto impostiamo il programma e attendiamo il tempo necessario.
La marinatura tradizionale richiede molto tempo: dobbiamo disporre le spezie, gli odori e la carne (o il pesce) in un piatto e lasciar riposare. Grazie a questo programma invece, nell’arco di pochi minuti, le nostre pietanze otterranno da subito un grande aroma e saranno pronte per poter essere cucinate.
Sottovuoto e cottura a bassa temperatura
La cottura a bassa temperatura (denominata anche “sous-vide“) è assai sfruttata nell’alta cucina e può facilmente essere utilizzata grazie alle moderne macchine per il sottovuoto.
Per ottenere buoni risultati, ad esse dovremo affiancare un altro strumento: il cosiddetto “bagno termostato“, che consente la cottura a temperatura controllata, ottimizzando i benefici di questo processo.