La lavastoviglie ormai usata da gran parte delle persone sia da famiglie più o meno numerose che da single sempre più di corsa e con poco tempo a disposizione da poter dedicare alle faccende di casa.
Quindi una lavastoviglie in casa, rappresenta davvero un valido aiuto in cucina, tra le Migliori lavastoviglie disponibili sul mercato emerge la Siemens SN636X00IE, inserita appunto, dalla rivista “Altroconsumo” fra le dieci prime lavastoviglie che hanno riscosso maggior successo tra gli utilizzatori.
Caratteristiche della lavastoviglie Siemens SN636X00IE.
La lavastoviglie Siemens SN636X00IE è dotata di ben tredici coperti, con un’altezza rispettiva di 81,4 cm, una larghezza di 59,8 cm, ed una profondità di 55,5 cm. È considerata dagli esperti una fra le migliori in relazione ai risultati per quel che concerne il lavaggio e l’asciugatura. Mediante i suoi sensori, la SN636X00IE sarà capace di poter riconoscere il grado di sporco sulle stoviglie, e di poter regola i parametri di lavaggio. È formata inoltre da un principale programma ed uno Eco, ed ambedue hanno il compito di poter rimuovere le tracce di cibo incrostate, tutto ciò a basso impatto ambientale.
I consumi di elettricità mediante la classe energetica A++, e quelli di acqua di tale modello sono bassi a differenza della media. Secondo l’etichetta energetica difatti, il consumo di energia sarà di 262 kWh/anno, ovvero 0,99 kWh al giorno per quanto riguarda il principale programma e 0,80 kWh per l’Eco, invece quello di acqua dichiarato è di 2.660 litri/anno, vale a dire 13 l al giorno per il principale e 9 l per l’eco, per un annuale costo di 105,63 € circa.
Sia il programma principale che il programma Eco a risparmio energetico sono ottimi per quanto concerne il lavaggio e l’asciugatura, anche se i tempi di lavorazione sono abbastanza lunghi, serviranno difatti, ben 136 minuti al programma principale per ultimare la lavorazione e 201 minuti al programma Eco.
Una delle primarie caratteristiche di tale lavastoviglie, oltre a quella di poter regolare e anche posizionare l’altezza dei presenti cestelli, sarà possibile poter usufruire della partenza ritardata da 1 a 24 ore. Sono inoltre, presenti ulteriori indicatori quali:
-l’indicatore dello stato della lavastoviglie;
-l’indicatore del tempo rimanente a fine programma;
-l’indicatore che consiglia l’eventuale aggiunta di brillante;
-l’indicatore del rabbocco del sale.
Invece non sono previsti l’impostazione del prelavaggio, ne il riconoscimento del tipo di detersivo e quello del quantitativo di stoviglie che sono state inserite.
Dunque, questa lavastoviglie tra i punti di forza presenta l’efficacia dei programmi, bassi consumi energetici, la possibilità di eseguire una partenza ritardata, la presenza di sensori ed è poco rumorosa. Invece come punto di debolezza presenta soltanto la lunghezza dei programmi per poter rimuovere a fondo lo sporco incrostato sulle stoviglie.