Luce pulsata: la tecnologia al servizio della vostra bellezza

Addio a rasoi e lame: da alcuni anni il settore dell’estetica – casalinga e professionale – è stato letteralmente rivoluzionato dall’arrivo degli apparecchi depilatori a luce pulsata.
Questi piccoli, comodi e pratici apparecchi permettono di ottenere, in pochissime sedute, una depilazione professionale e duratura.

Vediamo di scoprire insieme il funzionamento e i segreti degli apparecchi a luce pulsata; se volete saperne di più in merito vi consigliamo di prendere visione di questa pagina.

luce pulsata: Depilazione professionale

Gli apparecchi a luce pulsata sono macchinari estetici in grado di rimuovere i peli, ma anche di inibirne la ricrescita nell’arco di poche sedute.
Qualche tempo fa erano utilizzati esclusivamente nel settore dell’estetica professionale, oggi sono assai diffusi nelle nostre case.

Il funzionamento di questi apparecchi si affida a micro impulsi luminosi, i quali agiscono in maniera intermittente: ciò rende il trattamento depilatorio più breve, pur con elevata efficacia.
Contribuisce alla facilità d’uso la caratteristica di questi apparecchi la capacità di rilevare automaticamente il pigmento della pelle e dei peli: sulla scorta di questi aspetti sarà il macchinario stesso ad indirizzarci alla modalità più idonea.

Gli apparecchi a luce pulsata non tagliano nè recidono alcun pelo, quindi non si tratta affatto di normali rasoi. Trattandosi di apparecchi che lavorano con alimentazione elettrica, i macchinari a luce pulsata sono dotati di una base di ricarica.La presenza di diverse modalità permette di utilizzarli per aree piccole e delicate, o più estese, con eguali risultati e senza il rischio di infiammazioni che la lametta solitamente promette.

luce pulsata: alcuni accorgimenti

La tecnologia della luce pulsata agisce sulla melanina, ovvero quell’agente che pigmenta la nostra pelle e che è responsabile della crescita del pelo nelle varie aree del corpo.
Per tale ragione l’uso di questi apparecchi è consigliato dai dermatologi solo per quelle tonalità di pelle tendenti al chiaro.
I dermatologi solitamente sconsigliano l’uso degli apparecchi depilatori dotati di luce pulsata a chi ha la pelle scura, dal momento che la loro melanina contribuisce alla crescita di una peluria generalmente più resistenti e folta.

Il costo di un apparecchio a luce pulsata è generalmente abbastanza oneroso ma, considerati i risultati che è in grado di assicurare, si tratta di un ottimo investimento per la vostra bellezza. Non solo: questi apparecchi, a differenza di rasoi e lame, è in grado di inibire definitivamente la ricrescita dei peli, nell’arco di pochissime sedute.

La spesa media per l’acquisto di un apparecchio depilatorio a luce pulsata si attesta sui 200 euro.