Quali sono i pro e i contro degli scaldabagni elettrici istantanei? Cerchiamo di scoprirlo insieme in questa breve guida alla conoscenza di questo utilissimo elettrodomestico fra i più venduti e presenti in bagno o in cucina, complice il restyling degli ultimi modelli che sfoggiano forme ridimensionate che ne permettono la collocazione anche in un fazzoletto di muro, anche sopra il lavello, e garantiscono performance altamente tecnologiche. I punti forti dei boiler elettrici istantanei sono rappresentati proprio dalla facilità di installazione e dall’autonomia nell’accensione o spegnimento solo quando si ha bisogno di acqua calda, non disponendo di serbatoi di accumulo idrico.
Attenzione, però, al carico elettrico, in quanto se si attivano in concomitanza con altri elettrodomestici in funzione si corre il rischio che scatti il salvavita. Ma quanto conviene usare uno scaldabagno elettrico istantaneo in fatto di consumi? Non c’è una regola fissa, dal momento che ogni prodotto può registrare consumi più o meno alti, dipende dalla tipologia e dalle abitudini familiari. Certo è che, mancando il serbatoio, lo spreco è minore. C’è, poi, da dire che gli ultimi modelli sono molto più votati al risparmio di quanto non lo fossero i loro progenitori. La tecnologia ha fatto progressi anche in questo senso, dotando i nuovi elettrodomestici, nella fattispecie gli scaldabagni elettrici, di classi energetiche a basso consumo.
Per la scelta di un buon boiler elettrico di ultima generazione basta farsi un giro in rete o nei negozi specializzati per scoprire gli ultimi arrivi, per andare sul sicuro si possono scegliere modelli dei migliori brand, da Junker ad Ariston, per non restare delusi e fruendo anche di garanzie pluriennali e assistenza post vendita. Essendo privi di serbatoi gli scaldabagni elettrici istantanei non ingombrano per via delle misure più compatte e contenute dei boiler ad accumulo. Ciò consente installazioni alternative, non solo in bagno, ma anche in cucina, inoltre rappresentano la soluzione migliore per chi vive in piccoli appartamenti, monolocali e open space. Il vantaggio delle dimensioni ridotte può tradursi in svantaggio dal punto di vista della produzione di acqua calda sanitaria, inferiore rispetto ad altri tipi di boiler, per questo sono indicati per single o coppie.