Tagliaerba, non serve da record per il proprio giardino

Il tagliaerba è un elemento molto presente nelle fiction che arrivano da oltre oceano. Negli Stati Uniti, infatti, è una consuetudine l’acquisto di villette che vedono la presenza di un giardino da curare e a provvedere il compito è proprio questo macchinario. Una pratica, va ricordato, che può rivelarsi molto pericolosa ove sia portata avanti senza le necessarie precauzioni, ovvero non obbedendo a norme di semplice buonsenso. La pericolosità in questione è del resto segnalata proprio dalle notizie che arrivano di continuo relative ad incidenti occorsi a persone che si trovavano alla guida del proprio tagliaerba, in particolare sotto forma di ribaltamenti e incendi.
Proprio per questo motivo nel corso degli ultimi anni hanno avuto un successo sempre più notevole i robot tagliaerba, i quali sono in grado di attendere in totale autonomia al loro compito. Robot che sono peraltro oggetto di una curiosa competizione tra case costruttrici, quella tesa a stabilire quale sia il più veloce in assoluto.

Honda Mean Mower, il record è servito

Una competizione, quella per il tagliaerba più veloce del mondo, che si è arricchita ultimamente di un nuovo capitolo, quello scritto da Honda, la casa già nota per i suoi veicoli, commercializzati in ogni parte del mondo. Il brand nipponico, però, ha ormai da tempo deciso di allargare il suo raggio d’azione al settore dei tosaerba, ove ha proposto una linea di ottimi prodotti.
Con il Mean Mower 2, però, la sua presenza si è fatta ancora più incisiva. Si tratta infatti del tagliaerba più veloce del mondo, primato che gli è stato permesso dalla incredibile velocità di 215 km/h con la quale ha frantumato il record già apparenente al Viking, grazie in particolare al motore CBR1000R Fireblade già montato sulle moto di serie. In questo caso quindi, stiamo parlando non proprio di una macchina da giardino, ma di un vero e proprio bolide che potrebbe partecipare ad un gran premio di Formula Uno. Qualcosa che serve sicuramente a Honda per farsi una notevole pubblicità, ma non certo per conquistare quote di mercato, trattandosi di un macchinario costosisissimo e destinato ad una frazione infinitesimale di clientela.
Chi comunque sia alla ricerca di un tagliaerba normale, con il quale provvedere al suo giardino senza badare ai record, può senz’altro consultare il sito sui migliori tagliaerba: www.guidatagliaerba.it; il sito è espressamente dedicato al settore, grazie al quale è possibile avere preziose informazioni in grado di condurre ad una scelta mirata e al conseguimento di un elevato rapporto tra qualità e prezzo.